Il progetto
Cosa promuove o ostacola la partecipazione digitale delle persone con disabilità, chiamata anche e-inclusion, nella formazione professionale di base e continua? Per rispondere a questa domanda, saranno raccolti e analizzati dati relativi a differenti prospettive, comprese quelle delle persone con disabilità e delle istituzioni educative.
Domande
Nel quadro di cinque pacchetti di lavoro, saranno affrontate le seguenti questioni:
- Cosa influenza la partecipazione digitale delle persone con disabilità nel campo della formazione professionale, di base e continua?
- Quali dimensioni comprende la partecipazione digitale delle persone con disabilità?
- Come valutano gli operatori della formazione la partecipazione digitale delle persone con disabilità?
- In che modo le organizzazioni preposte alla formazione professionale implementano l’e-inclusion delle persone con disabilità?
- Quali misure e raccomandazioni possono essere derivate dai risultati della ricerca?
Sfondo
Gli studi dimostrano che le tecnologie digitali facilitano l’accesso alla formazione permanente e quindi l’accesso al mondo del lavoro. Per le persone con disabilità, tuttavia, la digitalizzazione nella formazione professionale, di base e continua, comporta anche rischi di esclusione. Uno sguardo alla teoria, alla ricerca empirica e alla pratica mostra che c’è una lacuna conoscitiva in Svizzera per quanto riguarda la partecipazione digitale delle persone con disabilità nella formazione professionale, di base e continua. Con questo studio stiamo colmando questa lacuna.
Obiettivo
Vogliamo scoprire le barriere alla partecipazione digitale delle persone con disabilità alla formazione professionale, di base e continua, così come percepite dagli interessati, dagli esperti e dalle istituzioni educative. Successivamente, vogliamo ricavare delle misure per abbattere queste barriere. Insieme ad almeno un operatore della formazione, presenteremo le misure in un piano d’azione esemplificativo.
Significato
Il progetto
- Chiude un’importante lacuna nella ricerca e mostra quali barriere le persone con disabilità affrontano per quanto riguarda la partecipazione digitale alla formazione professionale.
- Con le sue raccomandazioni e il suo piano d’azione, il progetto dà un importante contributo al successo dell’integrazione professionale delle persone con disabilità.
- Contribuisce alla concretizzazione del mandato normativo in materia di uguaglianza delle persone con disabilità e degli accordi internazionali.
Titolo originale
E-inclusion of people with disabilities: Digital participation in vocational and professional education and further training in Switzerland